La prima fase del Processo Integrato Ergotech passa dal Dipartimento Ricerca e Sviluppo, in costante collaborazione col Cliente.
La sostituzione dei metalli è uno degli obiettivi che Ergotech persegue con una linea guida della integrazione dei programmi di calcolo nell’ambito della simulazione del processo di iniezione, della disposizione delle fibre inorganiche e loro proprietà locali nel composito, della simulazione meccanica integrata.
Attraverso programmi di prototipazione informatica, disegna il componente richiesto, sviluppandolo internamente o in “co-progettazione” col cliente, apportando, sempre, la propria pluriennale esperienza nei materiali termoplastici e nei processi di trasformazione.
L’R&D si affida ai seguenti software:
- DIGIMAT
- MARC
- MOLDEX3D
- MINITAB
- MATWEB
- ANSYS
il nostro Dipartimento vanta inoltre la stampante 3D Roboze One Xtreme, che consente un’ulteriore esperienza di sviluppo del prodotto a garanzia di efficacia ed efficienza.
Due materiali in uso:
- Materiale strutturale: PA con fibra di carbonio
- Materiale estetico: PLA ultra black
Specifiche tecniche:
- Volume di costruzione: (x) 300 (y) 250 – (z) 200 mm
- Risoluzione strato: 0,20 mm
- Velocità di stampa: 4000 mm / min
- Ripetibilità: 0,015 mm
- Sistema di riscaldamento: essiccatore integrato fino a 70 °
