Macchinari
Nelle varie sedi produttive di Ergotech vengono utilizzati robot a 6, a 4 e a 3 assi, a seconda del prodotto da realizzare e delle necessità del committente.
A seconda delle esigenza di ogni singola lavorazione, possono essere utilizzati anche sistemi di saldatura al laser e linee di assemblaggio totalmente o parzialmente automatizzate.
Quando serve un controllo sul 100 per cento della produzione, Ergotech impiega un Visual Inspection Systems, sistema automatico di controllo che verifica la corrispondenza alle specifiche di ogni singolo pezzo prodotto.
Sistemi di produzione
Design, layout e processo vengono progettati e sviluppati internamente per ogni singola isola di produzione.
In questo modo, non solo vi è un controllo completo e costante sulle modalità in cui i componenti in materiale termoplastico e in polimeri compositi vengono realizzati, ma ciò garantisce rapido intervento in caso di necessità per migliorare o adeguare l’intero percorso produttivo.
Industria 4.0
Erano i primi anni 2000 quando in Ergotech vennero installate le prime isole produttive automatizzate che comunicavano con la rete aziendale. Si diede vita a un sistema centralizzato che provvedeva, in modo autonomo e automatico, l’approvvigionamento e la gestione delle materie prime verso il reparto produttivo.
Da allora il sistema si è evoluto e le varie isole sono sempre più interconnesse. Da una parte forniscono, anche in tempo reale, i dati di produzione al sistema centrale. Dall’altra il sistema centrale, tramite opportune stazioni, invia istruzioni operative per i controlli di qualità. I dati possono essere utilizzati non solo dal reparto Produzione, ma anche dalle altre funzioni aziendali: Commerciale, Qualità, Amministrazione e Logistica.
Grazie a questo sistema, in Ergotech l’interazione tra ricercatore, progettista, attrezzista, stampatore e metrologo è continua e, soprattutto, immediata: perfetta espressione della filosofia che sta dietro il concetto di “Industria 4.0”.
Ergotech persegue continuamente una politica di gestione di tutti i dati in modalità condivisa, effettuando investimenti continui su tutte le nuove tecnologie. Questa visione moderna, che in Ergotech esiste fin dal 2000, prosegua e si evolve continuamente, per rispondere prontamente alle nuove esigenze dei clienti e per il miglioramento continuo verso una maggiore efficienza e, quindi, una maggiore competitività.